Provincia irlandese, anni Duemila. Marianne e Connell si conoscono tra i banchi del liceo. Marianne, orfana di padre, appartiene ad…
L’ANGELO DI MONACO di Fabiano Massimi
Quella di Angelika o Angela Raubal è una storia dimenticata, che in pochissimi conoscono, ed è la storia di una…
Letture d’estate
Ci siamo ritrovati là dove ci eravamo lasciati, alle prese con le vicissitudini di uno dei protagonisti fondamentali della letteratura…
Un metro di libri
Manteniamo la distanza di sicurezza ma riempiamola di libri! La biblioteca Civica di Casale Corte Cerro lancia l’idea sui suoi…
Quarantena letteraria
Il nostro gruppo di lettura in questo periodo resta a casa e purtroppo il Dottor Zivago(romanzo a cui avremmo già…
FINALE DI PARTITA di Samuel Beckett
Hamm: Non può darsi che noi… che noi… si abbia un qualche significato? Clov: Un significato ! Noi un significato!…
Letti di recente
Un giovane scrittore italiano finalista al Premio Strega nel 2016, uno dei più letti scrittori marocchini contemporanei e l’ultimo Premio…
La nostra estate tra i libri
Nessuna pausa estiva per il nostro gruppo di lettura che ha trascorso anche i mesi più caldi dell’anno a parlare…
Milano letteraria. UN AMORE di Dino Buzzati
“Era una delle tante giornate grigie di Milano, però senza la pioggia, con quel cielo incomprensibile che non si capiva…
Milano letteraria. I MILANESI AMMAZZANO AL SABATO di Giorgio Scerbanenco
Sono numerosi gli scrittori italiani che hanno raccontato Milano, la Milano oppressa dalla dominazione spagnola in I promessi sposi, quella…
NON LASCIARMI e HOTEL SILENCE
Per due incontri consecutivi abbiamo parlato della morte, la morte temuta e rispetto alla quale non si è mai pronti…
OVUNQUE IO SIA di Romana Petri
Tra i titoli che ci siamo “scambiati” per Natale, abbiamo scelto di leggere Ovunque io sia della scrittrice italiana Romana…